Leadership & Governance
ICF Italia è strutturata per Comitati tematici e, come tutti coloro che offrono il proprio contributo a ICF Italia, anche i membri dei vari Comitati sono volontari non retribuiti.
Comitato direttivo
I membri del Comitato Direttivo vengono eletti dagli associati attraverso un processo elettivo regolamentato dal Processo di Nomina e Elezione dei Responsabili.

Annalisa Bardi
Presidenza
presidenza@coachingfederation.it

Annalisa Italiano
Tesoreria
tesoreria@coachingfederation.it

Caterina Carbonardi
Past President
pastpresident@coachingfederation.it

Giulia Astrella
Presidente Eletta
presidenteeletto@coachingfederation.it

Marialuisa Leone
Comunicazione
comunicazione@coachingfederation.it

Paola Serri
Relazioni Istituzionali e Stakeholder
stakeholder@coachingfederation.it

Silvia Rosino

Antonella Santi
Servizi ai Soci
soci@coachingfederation.it
Comitato Etica e Linee Guida Interne
Il Comitato Etica e Linee Guida Interne ha il compito di svolgere azioni educative verso tutti gli associati riguardo al Codice Etico ICF e alle sue applicazioni pratiche, per esempio preparando materiali informativi, tenendo teleclassi, partecipando con interventi informativi durante gli eventi organizzati da ICF Italia e sviluppando altre occasioni di approfondimento e confronto.
Offre supporto informativo, quando richiesto, sull’applicabilità del Codice Etico a specifiche situazioni e sulle procedure da seguire per attivare le procedure di revisione di specifici comportamenti da parte di ICF Global.

Luca Morelli
Team Leader

Paola Cutaia

Vito Marzulli
Comitato Nomine
Il Comitato Nomine è responsabile del la comunicazione agli associati dei ruoli vacanti, del riesame di tutti i candidati e della selezione di una lista di candidati per i posti vacanti da sottoporre agli associati.

Davide Tambone

Giorgia Franceschini

Annalisa Bardi
Ex officio

Caterina Carbonardi
Team Leader
Comitato Legge 4
I componenti del Comitato Legge4 rappresentano ICF Italia al tavolo UNI di redazione della normativa tecnica sul servizio e sulla professione di Coaching (come previsto dalla Legge n°4 del 14 gennaio 2013).
Grazie al lavoro del Comitato, nel maggio 2017 ICF Italia ha ottenuto l’iscrizione nell’elenco del MISE tra le associazioni professionali che rilasciano attestato di qualità dei servizi, così come previsto dalla Legge n°4/2013.
.jpg)
Paolo Palazzo
Team Leader

Roberta Prato Previde
Team Leader
Comitato Scientifico
Obiettivo
Dimostrare e divulgare, su base scientifica, gli impatti che il coaching può avere sulla vita di coloro che si affidano al coaching per realizzare dei cambiamenti, sviluppare competenze, liberare le proprie potenzialità per sé e per le proprie organizzazioni/gruppi di lavoro.
Vision
La divulgazione su basi scientifiche della cultura del coaching secondo ICF contribuisce alla sua diffusione e al miglioramento della vita dei singoli e delle organizzazioni.
Mission
Misuriamo l'impatto del coaching sui singoli e sulle organizzazioni attraverso strumenti e metodologie validati dalla comunità scientifica.
Creiamo cultura sui risultati a valenza scientifica per dare valore alla professione del coaching secondo ICF e ai suoi associati.
Permettiamo la costruzione di best practices in ambito progetti di coaching.
Valori
Fiducia, condivisione, commitment, forte propensione al bene sociale, trasparenza, senso di appartenenza, essere visionari, essere realisti, passione per la ricerca e sviluppo, sostegno, cooperazione, libertà, creatività.

Federico Petrozzi
Team Leader

Gaetano Ruvolo

Silvia Catinella

Andrea Falleri

Stefano Falletti
Maria Nevia Ferrara

Marilena Vecchione
Local Ambassador
I Local Ambassador gestiscono e coordinano gli eventi locali ed il network regionale di
associati.
Hanno il compito di far conoscere nella comunità locale il nostro brand internazionale,
creando occasioni di contatto formative o divulgative, legate al chapter italiano
dell'associazione.
Seleziona il name della regione per entrare in contatto con il tuo Local Ambassador!

Silvia Lepore
CAMPANIA-PUGLIA-BASILICATA-CALABRIA
campubaca_icfla@coachingfederation.it

Agnese Pellic0ni
EMILIA-ROMAGNA
emilia_icfla@coachingfederation.it

Massimo Perciavalle

Teresa Tardia
LOMBARDIA
lombardia_icfla@coachingfederation.it

Gabriele Pagnini
MARCHE-UMBRIA-ABRUZZO-MOLISE
muma_icfla@coachingfederation.it

Valeria Bellinghieri
PIEMONTE-LIGURIA-VALLE D'AOSTA
pieligval_icfla@coachingfederation.it

Viviana Rilla
SARDEGNA
sardegna_icfla@coachingfederation.it

Grazia Barone

Stefano Patania
Massimo Guiducci
TRIVENETO (Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Veneto)
triveneto_icfla@coachingfederation.it
Global Ambassador team
Il Global Ambassador Team intende incentivare la reciproca conoscenza tra ICF Italia e ICF Global,
nonché contribuire a creare relazioni di amicizia con altri Chapter ICF nel mondo.
Tra le prime iniziative:
- Partecipare alla supervisione delle traduzioni in lingua italiana dei testi ICF per prevenire equivoci lessicali e difficoltà in sede di certificazione/esami e non solo
- Aprire canali per diffondere internazionalmente risultati di ricerca e altre proposte di valore sviluppate in ICF Italia
- Osservare lo stato dell’arte del coaching nel “resto del mondo” e far conoscere iniziative e progetti significativi in Italia
- Creare sinergie con altri Chapter ICF (iniziando con i paesi EMEA), ad esempio nella programmazione di eventi formativi, ipotizzando partnership attive per il futuro.
The Global Ambassador Team intends to foster mutual understanding between ICF Italy and ICF global,
as well as to establish friendly relations with other ICF Chapters worldwide.
Among the first initiatives:
- Participating in the supervision of the Italian translations of ICF texts to prevent lexical misunderstandings and difficulties during certification/examinations and beyond
- Opening channels to disseminate internationally research results and other valuable proposals developed in ICF Italy
- Observe the state of the art of coaching in the "rest of the world" and make known significant initiatives and projects in Italy
- Create synergies with other ICF Chapters (starting with EMEA countries), for instance in the organization of educational events, hypothesizing active partnerships for the future.

Brigitte Mauel
Team leader

Loredana Linari

Michela Lupi

Gianmarco Machiorlatti

Barbara Musella

Mirella Treves
I volontari ICF Italia
I volontari ICF Italia sono quei soci che lavorano a supporto dei membri del Comitato
Direttivo o per Progetti specifici (Il Dono, Ignite, Peer Coaching, ecc.) o come
organizzatori di Eventi istituzionali, che grazie al proprio importantissimo lavoro
consentono all’associazione di realizzare i propri obiettivi.
Sono oltre 50 e vogliamo ringraziarli riportando in questa
pagina i loro nomi e il team di appartenenza.