Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Virtual Evento
  • Questo evento è passato.

TORNANO LE STORIE DI SUPERVISIONE

28 Marzo @ 6:00 pm - 7:30 pm
Virtual Evento
Gratuito

Contenuti

La supervisione è come condividere la propria storia davanti a un cammino con il fuoco che emana calore: il calore delle sfide, delle emozioni forti, dei limiti da superare.
All’inizio sei titubante nel condividere le tue difficoltà ma poi può succedere che cominci a goderti il calore della relazione con il supervisore e le scoperte.
Se sei un coach, un mentor, un team coach, un supervisore, sai quanto è importante avere uno spazio per riflettere, crescere e trasformare le difficoltà in nuove possibilità. La supervisione è proprio questo: un viaggio dentro di te e dentro il tuo lavoro.

AICP, EMCC, ICF, SCP Italy le quattro associazioni, che hanno dato vita al Manifesto sulla supervisione nel coaching.

Competenze ICF

1. Dimostra la pratica etica

 

Relatore

Pier Paolo Colasanti
Presidente in carica di ICF Italia. Executive e Team Coach Sistemico ICF (PCC, ACTC). Coach professionista dal 2000. Background di studi psicologici, ha esperienze come artista, imprenditore, manager, consulente. Dal 2011 è CEO di una nota azienda e scuola di coaching accreditata ICF dove lavora come facilitatore, mentor coach e supervisor. Autore di numerose pubblicazioni e corsi di formazione sul coaching e sullo sviluppo personale.

Silvana Dini
Coaching Psychologist (FISCPAccred), Coaching Supervisor (ISCP Accred) e Management Consultant. Co-fondatrice e Consigliere di SCP Italy. Direzione professionale del Master di II livello in Business Coaching Psychology (SCPItaly, Università Europea di Roma). Coordina con il Prof Stephen Palmer l’ISCP Italy Research Hub. Docente Oxford Brookes University.

Argyrios Dourvas
Sociologo, Mediatore Familiare. Licensed NLP Trainer e Licensed NLP Coaching Trainer certificato dalla Society of NLP di R. Bandler. Tecnico della pianificazione e realizzazione di attività valutative e certificazione di competenze. Presidente AICP – Associazione Italiana Coach Professionisti

Marco Matera
Coach (EMCC EIA Senior Practitioner), Coaching Supervisor (EMCC ESIA), trainer in contesti internazionali su coaching supervision, coaching, executive reflection.
In EMCC è membro del consiglio direttivo, gestisce il focal point sulla supervisione ed inoltre è EMCC Assessor Global e EMCC Italy Accreditation Lead nei percorso di qualifica. Ha sviluppato e sviluppa tools e modelli basati sull’integrazione tra Solution Focused approach, Management Constellation e Complessità. Docente in Bluesky International.

Patrizia Fagnani
Executive e Business Coach (EMCC EIA Senior Practitioner), Coaching & Mentor Supervisor (EMCC ESIA) e Systemic Team Coach. Attraverso un approccio sistemico e con l’applicazione di vari modelli generativi, propone percorsi e progetti di sviluppo per Manager, Gruppi e Team. Supporta le Organizzazioni nella diffusione della Coaching Culture. Docente in Coaching Schools per la formazione di Coach esterni e interni.

 

Note di recesso

Con la conferma di partecipazione all’evento si accettano le seguenti condizioni: in caso di annullamento da parte del partecipante entro 14 giorni dall’acquisto, è previsto il rimborso del 100% dell’importo pagato; successivamente, sino a 7 giorni prima della data di erogazione dell’evento verrà trattenuto il 50% dell’importo; in seguito, non è previsto alcun rimborso. L’esercizio del diritto di recesso e di rimborso dovrà avvenire in forma scritta e la comunicazione dovrà essere inviata a segreteria@coachingfederation.it, farà fede la data di ricevimento della comunicazione di recesso. Nel caso di annullamento dell’evento da parte di ICF Italia, il rimborso integrale dell’importo corrisposto sarà effettuato entro 15 giorni dalla data dell’evento. Eventuali cancellazioni devono essere notificate per iscritto a segreteria@coachingfederation.it. Al posto della cancellazione può essere richiesta la sostituzione del partecipante con un altro, purché abbia il medesimo status. La realizzazione dell’evento è strettamente dipendente dal numero dei biglietti acquistati.

 

Liberatoria immagini e video

Con la conferma di partecipazione all’evento si accettano le seguenti condizioni: In relazione alla registrazione, conservazione ed uso, delle immagini che mi riguardano Conferendo il consenso al trattamento per la finalità n°10 autorizzo ICF Italia ad utilizzare il materiale audio e video raccolto, a titolo gratuito, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod.civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore, come altresì illustrato nei Termini e Condizioni.

Dettagli

  • Data: 28 Marzo
  • Ora:
    6:00 pm - 7:30 pm
  • Prezzo: Gratuito

Luogo

Organizzatore

Altro

Core Competencies
2
Tipologia Evento
Digital Workshop