- Questo evento è passato.
Riconoscere il bisogno del partner: evocare consapevolezza che facilita il risultato
Contenuti
Molto spesso per sbloccare il cliente a facilitare il raggiungimento dell’obiettivo, è necessario scoprire il sottile legame che si instaura fra bisogno e difficoltà, fra blocco e libertà di agire.
Spesso lavoriamo con clienti che rallentano il processo di coaching e la definizione di soluzioni e risultati costruttivi; che agiscono comportamenti ripetitivi, critiche stagnanti, rimproveri, momenti di delusione o conflittualità, che per il coach possono essere complessi da gestire.
Osservando da fuori, il cliente dovrebbe avere superato quei momenti, che invece continuano a ritornare sempre uguali nella sua comunicazione e nel percorso. Riuscire a trovare il bisogno che non è soddisfatto collegandolo al blocco, richiede di agire con eccellenza la presenza e l’ascolto attivo, per evocare consapevolezza e facilitare la crescita; e può essere un importante punto di snodo per il successo del percorso e la piena soddisfazione del cliente e del partner di coaching. E’ possibile individuare alcuni bisogni che sono comuni a molte persone di diversa estrazione, esperienza e storia di vita. Nell’incontro li approfondiremo, con la possibilità di capirli e gestirli con un metodo efficace.
Competenze ICF
5. Mantiene la presenza,
6. Ascolta attivamente,
7. Evoca consapevolezza,
8. Facilita la crescita del cliente
Relatore
Marina Osnaghi
Prima accreditata MCC italiana; fra le prime accreditate nel mondo. Nel 2003 è Presidente di ICF Italia. Con grande esperienza multiculturale; è pioniera del Business Coaching. Da 30 anni realizza progetti organizzativi complessi e porta aziende al cambiamento di comportamenti del team e della cultura aziendale. Il suo expertise di mentoring, le fa creare strumenti ad hoc nell’ innovativo metodo da lei ideato. Marina Osnaghi la Fondatrice della Professional Coaching School®, che accompagna leader e manager ad acquisire le competenze di coaching.
Note di recesso
Con la conferma di partecipazione all’evento si accettano le seguenti condizioni: in caso di annullamento da parte del partecipante entro 14 giorni dall’acquisto, è previsto il rimborso del 100% dell’importo pagato; successivamente, sino a 7 giorni prima della data di erogazione dell’evento verrà trattenuto il 50% dell’importo; in seguito, non è previsto alcun rimborso. L’esercizio del diritto di recesso e di rimborso dovrà avvenire in forma scritta e la comunicazione dovrà essere inviata a segreteria@coachingfederation.it, farà fede la data di ricevimento della comunicazione di recesso. Nel caso di annullamento dell’evento da parte di ICF Italia, il rimborso integrale dell’importo corrisposto sarà effettuato entro 15 giorni dalla data dell’evento. Eventuali cancellazioni devono essere notificate per iscritto a segreteria@coachingfederation.it. Al posto della cancellazione può essere richiesta la sostituzione del partecipante con un altro, purché abbia il medesimo status. La realizzazione dell’evento è strettamente dipendente dal numero dei biglietti acquistati.
Liberatoria immagini e video
Con la conferma di partecipazione all’evento si accettano le seguenti condizioni: In relazione alla registrazione, conservazione ed uso, delle immagini che mi riguardano Conferendo il consenso al trattamento per la finalità n°10 autorizzo ICF Italia ad utilizzare il materiale audio e video raccolto, a titolo gratuito, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod.civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore, come altresì illustrato nei Termini e Condizioni.