Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Virtual Evento
  • Questo evento è passato.

Il coaching di qualità: la norma UNI 11601

27 Febbraio @ 6:00 pm - 7:30 pm
Virtual Evento
Gratuito

Contenuti

Il 27 giugno 2024 è entrata in vigore la norma tecnica UNI 11601:2024 (Coaching – Definizione, caratteristiche e requisiti del servizio), versione aggiornata della precedente UNI 11601:2015.
In questo webinar, organizzato dalle associazioni AICP, EMCC e ICF, verrà offerta un’opportunità di riflessione aperta e pratica su cosa significhi offrire un servizio di coaching di qualità. L’analisi della Norma permetterà di approfondire aspetti fondamentali del comportamento professionale del ooach, come le fasi di proposta del servizio, il processo contrattuale e la responsabilità per il proprio operato.

Sarà un’occasione di confronto collettivo per sviluppare una maggiore consapevolezza su cosa significhi realmente saper fare il coach e quali requisiti siano richiesti per operare secondo elevati
standard di qualità.

Contenuti:

  • UNI 11601_2024: inquadramento generale e principali definizioni
  • Il contratto, le responsabilità e il codice di condotta professionale
  • Dalla progettazione alla misurazione del servizio di coaching
  • Finalità e opportunità della norma
  • Q&A

 

Relatore

Paolo Palazzo (ICF)
Roberta Prato Previde (ICF)
Alessandro Augusto (AICP)
Renato Bisceglie (EMCC)

Per ICF Italia: Paolo Palazzo
In rappresentanza di ICF Global, partecipa al tavolo tecnico UNI per la redazione delle norme sulla qualità della professione di coach e dei servizi di coaching. Ha iniziato la sua carriera professionale come avvocato, nei settori del diritto civile e societario.
Adjunct Professor presso LUISS Business School, ha maturato una solida esperienza nella progettazione e coordinamento di percorsi di Coaching e programmi di sviluppo delle soft skill, all’interno di Master post laurea, programmi di Executive Education e MBA. Executive Coach (MCC-ICF), è practitioner di numerosi Assessment: MBTI, Hogan Assessments, CEB-SHL, Entrepreneurial Mindset Profile (EMP), Deeper Signals.

Per ICF Italia: Prato Previde Roberta
In rappresentanza di ICF Global, partecipa al tavolo tecnico UNI per la redazione delle norme sulla qualità della professione di coach e dei servizi di coaching.
Business & Executive Coach collabora con organizzazioni nei diversi settori. Docente di “Conflict Management & Negotiation” (Università la Statale). Per favorire e accelerare la consapevolezza operativa dei clienti usa strumenti quali: HOGAN, CDP (Conflict Dynamics Profile); RAW (Resilience @ Work); EMP (Entrepreneurial Mindset Profile).

Per AICP: Alessandro Augusto
In rappresentanza di AICP, partecipa al tavolo tecnico UNI per la redazione delle norme sulla qualità della professione di coach e dei servizi di coaching.
E’ business coach, ha la qualifica EMCC – Senior Practitioner ed è abilitato all’utilizzo e interpretazione degli Hogan Assesment e all’utilizzo dello strumento “The Coaching Maps”. Ha svolto il ruolo di facilitatore per i workshop Inner Game Essentials di Tim Gallwey.

Per EMCC Italia: Renato Bisceglie
In rappresentanza di EMCCP, partecipa al tavolo tecnico UNI per la redazione delle norme sulla qualità della professione di coach e dei servizi di coaching.
E’ attualmente Segretario Generale di EMCC Italia, dove mantiene rapporti interassociativi e con enti pubblici (tra cui UNI). Ha una trentennale esperienza in società multinazionali nell’ambito Risorse Umane come Manager e Direttore e poi consulente RU, organizzazione, change management, executive coach e mentor. , Ha abilitazione in assessment (SHL), profilazione individuale (Insighs), apprendimento organizzativo (Action Design), Workout, Practitioner PNL sistemica.

Note di recesso

Con la conferma di partecipazione all’evento si accettano le seguenti condizioni: in caso di annullamento da parte del partecipante entro 14 giorni dall’acquisto, è previsto il rimborso del 100% dell’importo pagato; successivamente, sino a 7 giorni prima della data di erogazione dell’evento verrà trattenuto il 50% dell’importo; in seguito, non è previsto alcun rimborso. L’esercizio del diritto di recesso e di rimborso dovrà avvenire in forma scritta e la comunicazione dovrà essere inviata a segreteria@coachingfederation.it, farà fede la data di ricevimento della comunicazione di recesso. Nel caso di annullamento dell’evento da parte di ICF Italia, il rimborso integrale dell’importo corrisposto sarà effettuato entro 15 giorni dalla data dell’evento. Eventuali cancellazioni devono essere notificate per iscritto a segreteria@coachingfederation.it. Al posto della cancellazione può essere richiesta la sostituzione del partecipante con un altro, purché abbia il medesimo status. La realizzazione dell’evento è strettamente dipendente dal numero dei biglietti acquistati.

 

Liberatoria immagini e video

Con la conferma di partecipazione all’evento si accettano le seguenti condizioni: In relazione alla registrazione, conservazione ed uso, delle immagini che mi riguardano Conferendo il consenso al trattamento per la finalità n°10 autorizzo ICF Italia ad utilizzare il materiale audio e video raccolto, a titolo gratuito, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod.civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore, come altresì illustrato nei Termini e Condizioni.

Dettagli

  • Data: 27 Febbraio
  • Ora:
    6:00 pm - 7:30 pm
  • Prezzo: Gratuito

Luogo

Organizzatore

Altro

Tipologia Evento
Masterclass Edition