Il Codice Etico ICF incorpora i valori fondamentali di International Coaching Federation (ICF Core Values) come base per la comprensione del Codice Etico ICF, dei principi etici e degli standard di condotta etica.
Il Codice Etico ICF serve a sostenere l’integrità di ICF e della professione di coaching a livello globale:
Definendo standard di condotta coerenti con i valori fondamentali e i principi etici di ICF
- Guidando la riflessione etica, la formazione e il processo decisionale
- Valutando e preservando gli standard etici ICF attraverso il processo di revisione della condotta etica ICF (ECR).
- Fornendo la base per la formazione etica ICF nei programmi accreditati ICF.
Il presente Codice etico intende supportare le persone soggette al Codice indirizzandole verso i fattori, i valori e i principi etici che devono essere presi in considerazione ogni volta che si trovino ad impegnarsi in un ragionamento etico e in un processo decisionale etico.
Il Codice etico ICF si applica quando nelle loro interazioni professionali le persone si presentano come appartenenti all’ecosistema ICF e/o come professionisti ICF.
La sfida di lavorare in modo etico significa che coloro che fanno parte dell’ecosistema ICF incontreranno inevitabilmente situazioni che richiedono risposte a questioni inaspettate, risoluzione di dilemmi e soluzioni a problemi.
Le persone all’interno dell’ecosistema ICF si sforzano di essere etiche, anche quando ciò implica agire con coraggio e prendere decisioni difficili che sostengono il principio del “FARE BENE” nei confronti dei loro stakeholder.
La parte 4 del Codice articola gli obblighi etici dei professionisti ICF che agiscono nei loro diversi ruoli di coach, coach supervisor, mentor coach, formatore e studente coach in formazione.