Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La Vulnerabilità nella relazione di Coaching

26 Settembre @ 6:30 pm - 8:30 pm
35,00€

Contenuti

La vulnerabilità è uno stato emotivo in cui ci si sente esposti a potenziali critiche, senza avere il pieno controllo della situazione.
I clienti, e anche i coach, spesso entrano in un processo di coaching portando con sé le proprie insicurezze e fragilità. Riconoscere e accettare la vulnerabilità è fondamentale per affrontare una buona relazione di coaching.

La capacità di mostrare le proprie vulnerabilità, sia da parte del coach che del cliente, è fondamentale per creare una buona relazione di fiducia e autenticità, essenziale per un coaching efficace che permetta di accedere a livelli più profondi di consapevolezza, spesso ostacolati da difese emotive e comportamenti protettivi.
Il coach, attraverso l’ascolto empatico e la creazione di uno spazio sicuro, permette al cliente di esplorare le proprie emozioni e sviluppare consapevolezza.

L’apertura e la trasparenza del cliente, supportate dal coach, favoriscono una relazione di fiducia reciproca.
In questo incontro esploreremo le competenze 2 e, in particolare, la competenza 4 che stimola i coach a creare una buona partnership con i propri clienti e a creare un ambiente sicuro e di supporto che consenta al cliente di condividere liberamente. La sotto-competenza 4.6, in particolare, chiede ai coach di dimostrare apertura e trasparenza anche mostrando vulnerabilità così da costruire fiducia con il cliente.

 

Competenze ICF

2. Incarna il Coaching mindset,
4. Coltiva fiducia e sicurezza

 

Relatore

Maurizio Varini
Maurizio Varini è un Master Certified Coach (MCC), Supervisor, Mentor, Assessor Coach per ICF. E’ socio fondatore di TCP Italy, direttore e trainer della scuola Professional Coaching Academy (Livello 1 e 2 ICF) e del percorso per Group & Team Coaching (certificazione ACTC). E’ un esperto executive e corporate coach ed esperto formatore per la gestione del cambiamento e lo sviluppo manageriale.
Nel 2008 ha pubblicato “Guida al Coaching” (Sole24Ore) con Silvia Tassarotti.

 

Note di recesso

Con la conferma di partecipazione all’evento si accettano le seguenti condizioni: in caso di annullamento da parte del partecipante entro 14 giorni dall’acquisto, è previsto il rimborso del 100% dell’importo pagato; successivamente, sino a 7 giorni prima della data di erogazione dell’evento verrà trattenuto il 50% dell’importo; in seguito, non è previsto alcun rimborso. L’esercizio del diritto di recesso e di rimborso dovrà avvenire in forma scritta e la comunicazione dovrà essere inviata a segreteria@coachingfederation.it, farà fede la data di ricevimento della comunicazione di recesso. Nel caso di annullamento dell’evento da parte di ICF Italia, il rimborso integrale dell’importo corrisposto sarà effettuato entro 15 giorni dalla data dell’evento. Eventuali cancellazioni devono essere notificate per iscritto a segreteria@coachingfederation.it. Al posto della cancellazione può essere richiesta la sostituzione del partecipante con un altro, purché abbia il medesimo status. La realizzazione dell’evento è strettamente dipendente dal numero dei biglietti acquistati.

 

Liberatoria immagini e video

Con la conferma di partecipazione all’evento si accettano le seguenti condizioni: In relazione alla registrazione, conservazione ed uso, delle immagini che mi riguardano Conferendo il consenso al trattamento per la finalità n°10 autorizzo ICF Italia ad utilizzare il materiale audio e video raccolto, a titolo gratuito, anche ai sensi degli artt. 10 e 320 cod.civ. e degli artt. 96 e 97 legge 22.4.1941, n. 633, Legge sul diritto d’autore, come altresì illustrato nei Termini e Condizioni.

Dettagli

  • Data: 26 Settembre
  • Ora:
    6:30 pm - 8:30 pm
  • Prezzo: 35,00€

Organizzatore

Altro

Core Competencies
1
Resource Development
1
Relatore
Maurizio Varini
Tipologia Evento
Coaching Lab

Tickets

I numeri seguenti includono i biglietti per questo evento già nel tuo carrello. Facendo clic su "Acquista biglietti" potrai modificare le informazioni esistenti sui partecipanti e modificare le quantità dei biglietti.
Tickets non sono più disponibili