“Il coach crea o lascia spazio per silenzio, pause o riflessione” dichiara il marker 6 della competenza chiave n. 5: Mantiene la presenza.
E se volessimo definire il silenzio, come lo potremmo descrivere?
Il silenzio è…
assenza di rumori e suoni esterni;
silenzio interiore;
spazio di ascolto e di attenzione di se stessi;
uno spazio da riempire o da svuotare;
un modo per farsi compagnia;
un modo per percepire voci e corpo di noi che nel volume del dialogo interiore non sentiamo;
è il silenzio del coach nelle sessioni per lasciare spazio al cliente e alle sue riflessioni;
il silenzio del coach dalle sue voci interiori, per liberare la mente e aprirsi all’ascolto profondo della presenza;
è anche il silenzio del coach per prepararsi alle sessioni.
Quanto è sfidante il silenzio dentro e fuori di te?
Ne parliamo insieme nel nostro incontro online.
Costi di partecipazione
Webinar e Club on line:
– Per i soci ICF Italia: Gratuito € 0,00
I RELATORI
Il team Coaching Tribe.
Laura Rossi (team leader) e Fiammetta Migani, Gabriele Pagnini, Caterina Pinna, Elisa Tassinari
Riservato agli associati ICF Italia