In questo Coaching Lab approfondiremo in che modo l’atteggiamento mentale del coach può condizionare la relazione con il proprio cliente.
ICF con l’introduzione della seconda competenza ha voluto richiamare l’attenzione sull’importanza, da parte del coach, di porre attenzione al proprio modo di vivere “l’essere” Coach.
L’incontro ha come finalità quella di acquisire, attraverso attività esperienziali, i punti chiave di una forma mentis da coach:
Competenze ICF di riferimento:
Saranno rilasciati CCE di pertinenza di cui 2 CC
Coaching Lab in presenza presso:
Associazione Lyceum, Via Calatafimi, 1, Milano
Costi di partecipazione
– Per i soci ICF Italia: Gratuito € 0,00
– Per i non soci: Costo € 35,00+IVA
BIO DEL RELATORE
Fabrizio Bresciani.
Coach MCC ICF, attraverso un lungo percorso di cambiamento e crescita personale, ha scelto di sviluppare competenze come Coach dopo trentacinque anni di esperienza in aziende informatiche, in cui ha ricoperto ruoli executive e manageriali.
Dal 2008 opera a supporto di Aziende e Privati, in qualità di “Senior Executive Coach”, per fare in modo che i Clienti concretizzino i loro obiettivi per migliorare la qualità della loro vita personale e professionale.
Socio ICF dal 2010, Fabrizio è stato per ICF Italia membro del Comitato Direttivo nazionale, Project Leader de “Il dono del coaching” (progetto no-profit), e di “Coaching Expo”(evento per far conoscere il coaching presso le aziende); e nel 2019 è stato presidente di ICF Italia.
Riservato agli associati ICF Italia