Coaching Lab Campania Puglia Basilicata Calabria
Un viaggio tra le parole insieme ad Emanuela Megli che ci racconterà del suo rapporto con la scrittura e di come l'ha aiutata a riflettere e a raggiungere i suoi obiettivi professionali e personali per poi entrare nel processo di nascita della scrittura, anche con una prospettiva neuroscientifica.
L’incontro permetterà anche di condividere alcune tecniche di scrittura da utilizzare nel coaching, individuale e di team per “far emergere” vissuti, valori, bisogni, narrazioni e ispirazioni del cliente o dei clienti. Attraverso il journaling o lo storytelling il cliente sviluppa maggiore consapevolezza di sé, esplorando oltre ciò che attualmente pensa e sente.
Il focus del nostro Coaching Lab sarà sulla competenza #7 Evoca consapevolezza e #5 Ascolta attivamente, in quanto la scrittura diventa strumento per ascoltare attivamente il cliente, approfondendone parole, emozioni e percezioni.
Il coach che usa le tecniche di scrittura lascia al cliente il tempo di riflettere e far fluire pensieri e sensazioni, diventando egoless e restando in ascolto con mentalità aperta, curiosa e completamente centrata sul cliente (competenza #2 Esprime il coaching mindset).
Nel laboratorio si prevede, infine, una sperimentazione con sessioni di coaching in coppia in cui i coach partecipanti proveranno le tecniche condivise, praticando così anche le altre core competencies ICF.
Costi di partecipazione
– Per i soci ICF Italia: Gratuito € 0,00
– Per i non soci: Costo € 35,00+IVA
Saranno rilasciati 2 CCE di cui:
- Core competencies 1,5
- Resource development 0,5
Dove si svolgerà
Vi aspettiamo presso Archimake spazio Coworking, via Nicolai 16, Bari.
BIO DELLA RELATRICE
Emanuela Megli, coach ACC, imprenditrice e scrittrice, business, corporate ed executive coach, opera nel campo della crescita personale e del benessere organizzativo da oltre 20 anni, accompagnando persone e organizzazioni in percorsi di evoluzione in equilibrio con la centralità dell’essere persone prima che lavoratori e comunità prima che imprese.
Bellezza, leggerezza e libertà sono i valori guida che hanno segnato il suo percorso alla ricerca del suo dono che oggi si esprime attraverso il piacere di comunicare, di intrecciare relazioni generative e di scrivere. Saggi, romanzi e il blog Agil@mente de La gazzetta del mezzogiorno, sui temi del lavoro, della femminilità, della conciliazione vita-lavoro, della famiglia e della crescita giovanile, offrono un contributo speciale alla lettura del presente attraverso un ruolo di mediazione, che fa da cerniera tra le diversità, riscoprendone il valore e la funzione nel sistema sociale. Madre di Giorgia (23) e Luisa (8), moglie di Andrea, fa della sua vita un canto di gratitudine che restituisce al mondo scrivendo e condividendo esperienze e saperi per essere in connessione con chi è come lei in viaggio della vita e che grazie all’assonanza empatica, possa trarne giovamento e ispirazione.
Riservato agli associati ICF