“La supervisione di coaching è una pratica di apprendimento collaborativo per costruire continuamente la capacità del coach attraverso un dialogo riflessivo a beneficio sia del coach che dei clienti. Si concentra sullo sviluppo delle capacità del coach offrendo un'opportunità più ricca e ampia di sostegno e sviluppo. La supervisione di coaching crea un ambiente sicuro in cui il coach può condividere i suoi successi e i suoi insuccessi nel diventare padrone del modo in cui lavora con i propri clienti.” (tratto dal sito ICF Global)
Con l’introduzione della nuova certificazione denominata ACTC-ICF (Advanced Certification in Team Coaching), ICF richiede, ai partecipanti di un percorso ACTC, di aver completato almeno cinque ore di supervisione del coaching o di pratica riflessiva guidata con un coach formato alla supervisione del coaching.
In questo incontro approfondiremo questa pratica, molto importante per la crescita dei coach, sia per i percorsi di Coaching individuali che per il Team Coaching.
Durante l’incontro saranno sviluppati i seguenti aspetti:
Agenda:
Saranno riconosciuti CCEU pari a 2CC
Costi di partecipazione:
L'evento si svolgerà nel suggestivo Circolo degli Ufficiali in Corso Castelvecchio 4, Verona.
BIO DEI RELATORI
Maurizio Varini è un Master Certified Coach (MCC), Mentor, Assessor Coach per International Coaching Federation (ICF) e EQSA (EMCC Supervision Quality Award) in formazione BlueSky International. Socio fondatore di TCP Italy, direttore e trainer, di programmi di formazione al Coaching, e al Group &Team Coaching, Maurizio è executive e corporate coach ed esperto formatore per la gestione del cambiamento e lo sviluppo manageriale.
Da anni si dedica con passione alle neuroscienze, allo studio ed applicazione di tecniche che aiutino le persone a sviluppare il proprio pieno potenziale.
Per il Sole24ore nel 2008 ha pubblicato il libro “Guida al Coaching” insieme a Silvia Tassarotti.
Riservato agli associati ICF Italia