Esplorare i propri stili di comunicazione, individuando gli elementi per rafforzare l’assertività nella relazione di coaching, attraverso la connessione e una comunicazione di impatto senza giudizio, per aiutare il cliente ad osservare nuovi punti di vista.
Durante la sessione di coaching è importante stare in connessione con il nostro cliente/coachee attraverso l’ascolto empatico dei non detti ed essere lo specchio per il cliente stesso.
Imparare a restituire quello che abbiamo udito e compreso ci permette di allenare l’assertività e di offrire feedback aperti e a volte faticosi da osservare per il cliente.
Il laboratorio offre spunti di riflessione per osservarsi come coach e mettersi nei panni del cliente, condividendo situazioni, spesso, difficili da restituire, allenando all’ assertività.
Competenze ICF di riferimento nel workshop:
4.6 Dimostra apertura e trasparenza, mostra la sua vulnerabilità per costruire fiducia con il cliente
7.3 Fa domande al cliente sul suo modo di pensare, valori, bisogni, desideri e credenze
Saranno rilasciati 2 CCE di competenza.
Costi di partecipazione
– Per i soci ICF Italia: Gratuito € 0,00
Per i non soci: Costo € 35,00+IVA
Coaching Lab coordinato da Massimo Perciavalle, Local Ambassador Lazio, Coach PCC
Dove:
Hotel Abitart Conference Center****
Via Pellegrino Matteucci, 12/18, Roma
Tel. +39 06 45 43 191
BIO RELATRICE
ANTONELLA BROGI
Facilitatrice Esperienziale Senior Coach PCC, agevola processi di cambiamento nel tempo per tutte le competenze trasversali: specializzata nella comunicazione efficace, assertività, stanatrice e sanatrice di conflitti sommersi nei team per la creazione di un ambiente sicuro, Antonella sviluppa la cultura del feedback come strumento generativo di ascolto e fiducia. Progetta con creatività indoor, onland, online e con la realtà virtuale, attività che permettano l’uso della metafora. Nella comunicazione da 20 anni, Antonella lavora da sempre in multinazionali di vari settori.
Riservato agli associati ICF Italia